Scuole di Samba – Rio de Janeiro


Le Scuole di Samba di solito appartengono ad un particolare quartiere o in alcuni casi ad una “favela“, il nome dato a una baraccopoli in Brasile. Ogni scuola di samba ha solitamente un particolare interesse politico, commerciale o sociale, e spesso gioca un ruolo importante nello sviluppo della località. Alcuni mesi prima del Carnevale, iniziano i preparativi per la sfilata Samba.

La sfilata di una scuola di samba non avviene casualmente, innanzitutto, ogni anno si sceglie un tema che ispirerà le allegorie, i carri, i costumi e il samba enredo, cioè la canzone che ciascuna scuola proporrà.

L’aspirazione di ogni scuola è quella di arrivare ai livelli più alti e magari poter sfilare al mitico Sambodromo disegnato da Oscar Niemeyer, che dal 1984 è il tempio delle scuole di samba nei giorni del Carnevale di Rio de Janeiro.

Prima dell’evento importante al Sambodromo le scuole di samba fanno una prova-sfilata a partire dal mese di Agosto fino a Dicembre. Queste prove si tengono una o due volte la settimana e sono aperte al pubblico.

Partecipare a queste sfilate è facile, basta andare direttamente nel luogo in cui si trova la scuola di samba che volete visitare, e avrete l’occasione di ascoltare musica samba e vedere alcuni dei migliori ballerini di samba di Rio de Janeiro. Dal momento che molte delle scuole si trovano in “favelas”, si consiglia di visitare quelle che non sono troppo lontano dalle principali zone commerciali della città. Mangueira è la scuola più grande e più sicura da visitare e attira un sacco di turisti ogni anno e ci sono misure di sicurezza sempre adeguate.

Ci sono più di 70 scuole di samba di Rio, e tutte partecipano alle celebrazioni carnevalesche annuali. Ogni scuola ha i suoi colori e il proprio marchio. Alcune delle famose scuole comprendono Mangueira, Salgueiro e Beija Flor sono le scuole più popolari, mentre Mocidade e Portela sono tra le scuole più antiche.

Le scuole di samba si finanziano attraverso la vendita di biglietti per i turisti che vogliono visitare la scuola di samba, oppure dalla sfilata al Sambodromo o da qualche ponsorizzazione.

Le scuole di samba del gruppo speciale sfilano al Sambodrono e ci sono migliaia di brasiliani e turisti che vivono questa esperienza indimenticabile. Le persone possono partecipare alla sfilata in maschera lungo il percorso oppure cantando e ballando dalle tribune e dalle balconate del Sambodromo.

Le principali Scuole di Samba sono:

• Beija-Flor
• Rio Grande
• Imperatriz
• Inocentes de Belford Roxo
• Mangueira
• Mocidade
• Portela
• Porto da Pedra
• Salgueiro
• Sao Clemente
• Uniao da Ilha
• Unidos da Tijuca
• Vila Isabel

Se volete partecipare alla sfilata insieme alle scuole di samba, potete scegliere e prenotare il costume che preferite e vivere intesamente l’evento
come un brasiliano. Per prima cosa dovete scegliere la scuola con cui partecipare, poi procurare e provare il vostro costume e poi siete pronti per sfilare. Non avrete bisogno di fare prove perchè durante la sfilata ci saranno addetti alla scuola che vi aiuteranno, dovrete solamente seguire le loro indicazioni e i tempi giusti per sfilare e danzare.

Imparerete i passi e il ritmo della marcia insieme ai paraders della scuola sulla pista per la sfilata. Lo staff della scuola fornirà per voi un testo della canzone che verrà cantata durante la sfilata al Sambodromo. Mi raccomando impare a memoria il testo della canzone, sarà un’emozione indimenticabile.

La maggior parte dei partecipanti indossano i costumi in strada oppure fuori il Sambodromo, dopo ci sarà un controllo dei paraders della scuola per le rifiniture del costume e consigli vari.

I costi dei costumi variano e dipendono dal giorno in cui desiderate sfilare. Il Sabato i costi sono accessibili rispetto alla Domenica e al Lunedi dove ci saranno le sfilate principali. I costumi devono essere ordinati prima del 31 Dicembre e variano tra i 300-700 euro, dopo tale termine non si avrà più la disponibilità.

I costumi possono essere disponibili contattando direttamente le scuole di samba oppure contattando agenzie che si occupano di questo tipo di organizzazione.

Cercate di arrivare alla sfilata ben riposati, perchè dovrete in 80 minuti, camminare e ballare senza mai fermarsi. Ricordiamo che danzerete con i costumi quindi perderete molta acqua e sarete disidratati. Bere molta acqua e succhi di frutta perchè sarete sottoposti ad uno sforzo notevole con una temperatura molto calda e non siete abituati.